Non sempre questo errore è dovuto a un problema di linea.
Le cause del messaggio "Segnale di linea assente" che impedisce la connessione a internet, possono essere varie:
• Problemi d'istallazione - Controllare i collegamenti alla rete telefonica e il cavo anche collegando un normale telefono.
• Problemi di centralino telefonico - Se il modem è connesso a un centralino solitamente va composto un'apposito prefisso per prendere la linea, dovrete inserire quindi lo stesso prefisso che usate per telefonare, spesso viene usato lo zero, ma dipende dal centralino. Il problema si può risolvere inserendo il prefisso del centralino seguito da una virgola, prima del numero del provider. Ad es. se il numero è 02123456, andrà modificato in "0,02123456". La virgola indica al modem di attendere un secondo prima di comporre il numero.
• Problemi durante l'attesa del segnale di linea - La causa della mancata connessione potrebbe essere dovuta a disturbi sulla linea, o anche al tipo di linea, se la linea è stata provata e funziona correttamente, possiamo provare a cambiare questa impostazione. (Procedura per sistemi Windows) Dal Pannello di controllo -> Opzioni Modem, Selezionate il vostro modem, quindi Proprietà. Nelle opzioni di connessione togliete il segno di spunta dalla casella Attendi il segnale di linea prima di comporre il numero.
• Problemi di driver/configurazione - Una possibile causa di problemi di connessione può essere la configurazione errata del vostro modem, in questo caso dovrete assicurarvi che siano installati i driver forniti insieme al vostro modem, o richiedere una versione aggiornata di questi al produttore.
• Problemi con i driver standard - Per alcune tipologie di modem interni sono disponibili dei driver standard validi per l'intera famiglia di chipset, se si sta utilizzando questo tipo di driver si può provare a scaricare un driver specifico dal sito del produttore del proprio modem.
Se il problema non è stato risolto, può essere anche il modem difettoso e quindi da sostituire.
|
|